Studio Legale Padovani
  • Home
  • Avv. Simone Padovani
  • Dicono di me
  • Attività
    • Diritto sanitario
    • Risarcimento danni alla persona
    • Recupero crediti e Servizi all’Impresa
    • Sovraindebitamento ed esdebitazione
  • Come lavoriamo
  • News / Eventi
Seleziona una pagina
Muore durante il giudizio di liquidazione: il calcolo del danno biologico

Muore durante il giudizio di liquidazione: il calcolo del danno biologico

da antonio | Lug 9, 2015 | Circolazione stradale, News / Blog, Rassegna stampa, Responsabilità civile

Ove la persona danneggiata muoia nel corso del giudizio di liquidazione del danno per causa indipendente dal fatto lesivo di cui il convenuto è chiamato a rispondere, la determinazione del danno biologico che gli eredi del defunto richiedano “iure successionis” va...
Quando può essere riconosciuto agli eredi il c.d. danno catastrofale?

Quando può essere riconosciuto agli eredi il c.d. danno catastrofale?

da antonio | Lug 9, 2015 | Circolazione stradale, News / Blog, Rassegna stampa, Responsabilità civile

Con la Sent. 19 giugno 2015, n. 12722 la Corte di Cassazione ritorna a soffermarsi sulla delicata questione riguardante l’individuazione delle condizioni legittimatrici del riconoscimento del c.d. danno morale catastrofale in favore degli eredi della vittima che sia...
Avv. Padovani – Danno da perdita di chance: l’onere della prova spetta al ricorrente

Avv. Padovani – Danno da perdita di chance: l’onere della prova spetta al ricorrente

da antonio | Lug 9, 2015 | Circolazione stradale, News / Blog, Rassegna stampa, Responsabilità civile, Responsabilità medica

Danno da perdita di chance: l’onere della prova spetta al ricorrente Il Cons. di Stato n. 3249 del 2015 stabilisce che in caso di danno da perdita di chance il risarcimento è possibile ma l’onere della prova spetta al ricorrente. Il danno da perdita di chance può...
Stress da lavavetri ai semafori: il risarcimento va chiesto al giudice amministrativo.

Stress da lavavetri ai semafori: il risarcimento va chiesto al giudice amministrativo.

da antonio | Lug 9, 2015 | Circolazione stradale, News / Blog, Rassegna stampa

Stress da lavavetri ai semafori: appartiene alla cognizione del giudice amministrativo l’azione con la quale l’utente della strada, lamentandone un danno, si dolga della mancata adozione da parte dell’amministrazione comunale di misure atte ad interrompere la pratica...

Mutuo e calcolo del TEG: interessi corrispettivi e moratori si sommano

da antonio | Giu 10, 2015 | Diritti dei Consumatori, Diritto Bancario, News / Blog, Rassegna stampa

L’ordinanza del Tribunale di Torino del 15 maggio 2015, aderendo alla tesi della c.d. sommatoria, si pone in motivato contrasto con l’orientamento dell’Ufficio subalpino sinora sostanzialmente fermo nel negare la validità del criterio volto a determinare il TEG in...

Categorie

  • Circolazione stradale
  • Contraffazione scrittura
  • Diritti dei Consumatori
  • Diritto Agrario
  • Diritto Bancario
  • Diritto del Turismo
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Immobiliare
  • Diritto Penale
  • Diritto sanitario
  • Fisco Previdenza Professione
  • News / Blog
  • Privacy
  • Rassegna stampa
  • Responsabilità civile
  • Responsabilità medica
  • Senza categoria
Consenso informato tra paziente e medico

Responsabilità medica e consenso informato: chiarimenti

7:00 03 Dic 2018

Quale avvocato scegliere e come sceglierlo?

8:35 12 Nov 2018

Risarcimento danni in caso di incidente sportivo: La responsabilità nei danni sportivi

10:32 15 Ott 2018
risarcimento danno alla salute

Risarcimento danno alla salute, vademecum della Cassazione

15:41 16 Mag 2018
prestazione del consenso informato del paziente

Mancata prestazione del consenso informato del paziente, cosa accade?

13:16 16 Mag 2018
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress

Cleantalk Pixel