Studio Legale Padovani
  • Home
  • Avv. Simone Padovani
  • Dicono di me
  • Attività
    • Diritto sanitario
    • Risarcimento danni alla persona
    • Recupero crediti e Servizi all’Impresa
    • Sovraindebitamento ed esdebitazione
  • Come lavoriamo
  • News / Eventi
Seleziona una pagina
Micropermanenti: cosa è cambiato con la Legge Concorrenza?

Micropermanenti: cosa è cambiato con la Legge Concorrenza?

da antonio | Ott 25, 2017 | Circolazione stradale, Fisco Previdenza Professione, News / Blog, Responsabilità civile, Responsabilità medica

Addio diagnosi clinica! Sono risarcibili solo le lesioni accertate con strumentazioni mediche o visibili!!! Vuoi sapere come la Legge 124 del 4 agosto 2017 (cosiddetta Legge Concorrenza pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 agosto 2017) ha modificato, tra le altre...

Equitalia. Pagare in ritardo costa sempre di più!

da antonio | Mag 8, 2013 | Fisco Previdenza Professione, News / Blog

Tornano a salire gli interessi per il ritardo nel pagamento delle cartelle esattoriali e degli accertamenti esecutivi, che vanno a superare il tetto del 5% (precisamente 5,22% contro il precedente 4,55%). L’aumento degli interessi c.d. di mora è un giro di vite deciso...

Inps on line – “Inps Servizi Mobile” per iPhone e Android

da antonio | Gen 31, 2013 | Fisco Previdenza Professione, News / Blog

L’INPS annuncia che ha preso il via l’applicazione INPS Servizi arricchita del nuovo servizio “Pagamenti Riscatti Ricongiunzione e Rendite”. Tramite il servizio “Inps Servizi Mobile” per iPhone e Android è possibile il pagamento (anche rateale) dei pagamenti Riscatti...

Nuovo redditometro – ADUSBEF: “L’onere della prova non può essere addossato al cittadino”.

da antonio | Gen 19, 2013 | Fisco Previdenza Professione, News / Blog

“Il nuovo redditometro è in palese violazione degli articoli 3, 24 e 53 della Costituzione e dello Statuto dei diritti del contribuente, poiché pone a carico del cittadino contribuente l’onere della prova, che in qualsiasi civiltà giuridica dovrebbe essere posto in...

Infortunio in itinere Indennizzo da infortunio anche per le aggressioni di strada

da antonio | Ago 16, 2012 | Circolazione stradale, Fisco Previdenza Professione, News / Blog, Responsabilità civile

Il lavoratore aggredito da terzi lungo la strada per recarsi a lavoro o per farvi ritorno ha diritto all’indennità temporanea e alla relativa rendita a titolo di infortunio lavorativo ”in itinere”, da ritenersi indennizzabile anche in presenza di eventi dannosi...
SPECIALE IMUIl trattamento dei fabbricati rurali strumentali

SPECIALE IMUIl trattamento dei fabbricati rurali strumentali

da antonio | Giu 6, 2012 | Diritto Immobiliare, Fisco Previdenza Professione, News / Blog

La circolare ministeriale n. 3/DF ha chiarito molti punti critici relativi all’applicazione del nuovo tributo “municipale”. Per quanto concerne, in particolare, il trattamento dei fabbricati strumentali rurali, ha ribadito un concetto che poteva evincersi dal...
« Post precedenti

Categorie

  • Circolazione stradale
  • Contraffazione scrittura
  • Diritti dei Consumatori
  • Diritto Agrario
  • Diritto Bancario
  • Diritto del Turismo
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Immobiliare
  • Diritto Penale
  • Diritto sanitario
  • Fisco Previdenza Professione
  • News / Blog
  • Privacy
  • Rassegna stampa
  • Responsabilità civile
  • Responsabilità medica
  • Senza categoria
Consenso informato tra paziente e medico

Responsabilità medica e consenso informato: chiarimenti

7:00 03 Dic 2018

Quale avvocato scegliere e come sceglierlo?

8:35 12 Nov 2018

Risarcimento danni in caso di incidente sportivo: La responsabilità nei danni sportivi

10:32 15 Ott 2018
risarcimento danno alla salute

Risarcimento danno alla salute, vademecum della Cassazione

15:41 16 Mag 2018
prestazione del consenso informato del paziente

Mancata prestazione del consenso informato del paziente, cosa accade?

13:16 16 Mag 2018
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress

Cleantalk Pixel